Tutto sul nome GABRIEL CARMELO

Significato, origine, storia.

Il nome Gabriel Carmelo ha origini ebraiche e significa "Dio è il mio giudice". Il primo elemento del nome, Gabriel, deriva dall'ebraico Gavri-el, che significa "Dio è la mia forza" o "Dio è il mio giudice". Il secondo elemento, Carmelo, deriva invece dall'ebraico Carmel, che indica una montagna sacra in Israele. Il nome Gabriel Carmelo quindi potrebbe essere tradotto come "Dio è il mio giudice sulla montagna sacra".

L'uso di questo nome si è diffuso principalmente nella cultura cristiana, dove Gabriel è considerato l'arcangelo annunciante, colui che ha annunciato a Maria l'arrivo del Figlio di Dio. Tuttavia, l'origine ebraica del nome lo rende anche un nome tradizionale tra gli ebrei.

Nel corso della storia, il nome Gabriel Carmelo è stato portato da diverse figure importanti. Uno dei più noti è probabilmente il pittore italiano del Rinascimento, Gabriel Carmelo da Varese, nato nel 1480 circa e morto nel 1523. È noto soprattutto per i suoi affreschi nella chiesa di Santa Maria Assunta a Varese.

In sintesi, il nome Gabriel Carmelo ha origini ebraiche e significa "Dio è il mio giudice sulla montagna sacra". Il suo uso si è diffuso principalmente nella cultura cristiana, ma ha anche un'importanza tradizionale tra gli ebrei. Questo nome è stato portato da diverse figure importanti nel corso della storia, come il pittore italiano del Rinascimento Gabriel Carmelo da Varese.

Popolarità del nome GABRIEL CARMELO dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Il nome Gabriel Carmelo ha registrato un totale di 14 nascite in Italia nel periodo considerato, con un picco di 10 nascite nel 2015 e una riduzione a 4 nascite nel 2022.

È interessante notare che, sebbene il numero di nascite sia diminuito negli ultimi anni, Gabriel Carmelo rimane comunque un nome popolare per i bambini in Italia. Potrebbe essere utile ulteriori studi per capire meglio le tendenze attuali e future dei nomi in Italia.